Vuoi farti fregare dalla tua mentalità?

Mentalità: modo di considerare le cose, di reagire, di ragionare, di intendere la realtà dei fatti e le relazioni con il prossimo caratteristico di una persona: avere una mentalità ristretta, aperta, antiquata, moderna. [De Mauro]

Dunque, è un insieme di credenze e preconcetti che definisce il punto di vista con cui leggi e conseguentemente valuti ciò che accade e come reagire. Quindi spiega come come affronti le situazioni, quanto sei capaci di cogliere opportunità o di… mancarle.

Fino ad ora come è andata la tua vita? Ti soddisfa o ti lascia l’amaro in bocca? Sei convinto che non vi sia soluzione di continuità?

La mentalità definisce anche il rapporto che hai con te stesso e specificatamente quanto credi nelle tue capacità (autostima) e dunque costituisce il motivo per cui ti poni obiettivi sfidanti oppure di basso profilo (fiducia in te, spirito positivo, curiosità, entusiasmo, leadership).

Chi è convinto che la mentalità sia fissa e non modificabile tende a subire difficoltà e fallimenti colpevolizzandosi, senza concepire la possibilità di poter cambiare in meglio.

Cambiare, invece, significa sostituire una cosa o una persona con un’altra; scegliere qualcosa di diverso rispetto a… [De Mauro]

Pensi di avere la determinazione per fermarti e iniziare a cambiare ciò che sai bene che non funziona?

O, come spiega bene Antonio Conte nel passo dell’intervista che apre questo articolo, sei così impregnato dalla tua mentalità che non te ne accorgi nemmeno, non fai nulla per scrollartela di dosso e preferisci continuare a cercare alibi e ad accusare gli altri di ciò che non va in te e nella tua vita?

Ehi! Tu non lasciar passare dieci anni (o più!), per favore. Cerca di non abituarti mai ad una situazione che non ti piace (e lo sai bene!).

Come dice bene Conte, devi diventare un rompiscatole; di te stesso (altrimenti non cambierà nulla)!

Grazie per l’attenzione e forza!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...