Attento (proprio) a loro due!

Ogni attività economica, azienda o studio che sia, vive in equilibrio dinamico fra i propri fornitori e i clienti.

Come ogni equilibrio, anche questo richiede attenzione e competenza per rimanere in atto in modo efficiente, favorendo e non ostacolando la vita dell’impresa.

Ecco allora che il semplice buon senso, senza scomodare una accorta strategia imprenditoriale, ci porta a considerare quanto sia importante prendersi cura sia dei primi che dei secondi.

Più che su semplici fornitori conviene infatti poter collaborare con dei partner, ma questo significa non far loro la guerra ogni giorno alla ricerca del minimo prezzo ad ogni costo, con trattative da coltello fra i denti. Logico, vero?

Eppure gli obiettivi assegnati a molti acquisitori e la conseguente premialità vertono proprio sulla riduzione dei costi, anno per anno, come se non vi fosse limite all’abbassamento del prezzo. Con tutto ciò che ne consegue.

Se ci voltiamo invece dalla parte del cliente, quante sono le imprese e gli studi che dedicano un po’ di attenzione e qualche risorsa a stupire i propri clienti fidelizzati, ringraziandoli, appunto, per essersi fidati di loro per dieci, venti o più anni.

Certo! A mio parere vanno proprio ringraziati, per aver tenuto duro anche quando non tutto ha funzionato perfettamente, senza perdere quella fiducia che costituisce l’ordito prezioso di ogni relazione commerciale che si rispetti. Perchè da parte del cliente non è tutto dovuto!

Forse quanto stai leggendo ti può sembrare logico, ma ti assicuro che, se lo è, moltissime aziende e studi professionali non ne tengono conto e continuano imperterriti a considerare fornitori e clienti, se non dei nemici, certamente nemmeno dei partner.

Ecco, a me non sembra proprio una scelta oculata. Tu che ne pensi?

Conviene davvero guardare avanti in modo nuovo, senza rimanere prigionieri in schemi ormai sorpassati.

Grazie per l’attenzione e forza!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...