
La normalità per un imprenditore o professionista di successo si può condensare in questi quattro punti:
- Essere in grado di mantenere nel tempo prestazioni costantemente elevate
- Trovare piacere e soddisfazione nel lavoro
- Saper scegliere validi collaboratori e motivarli nel tempo
- Tenere sotto controllo il rischio burn-out e favorire la positività del clima aziendale
Parlo di normalità, perché solo se questi atteggiamenti e comportamenti organizzativi divengono abituali e ripetitivi, allora possiamo considerarli come punti di forza del leader e per l’organizzazione.
Chiaramente, alla base di tutto esiste l’esigenza di trovare e mantenere grande armonia e leggerezza nel legare assieme i punti sopra descritti, perché solo questo può costituire garanzia di continuità e risultati.
Sono davvero convinto che siano proprio armonia e leggerezza le chiavi di una normalità efficace e positiva, capace di essere costante nel tempo e foriera di buoni risultati. Certamente non sono naturali, ma costituiscono un importante frutto dell’intelligenza organizzativa e dell’intraprendenza di un imprenditore/professionista desideroso di fare la differenza per sé e per la propria struttura. Sta proprio nella capacità di assumere queste abitudini il segreto di quella naturalezza, che tanto può aiutare a semplificare la fatica quotidiana ed a rappresentare un continuo esempio positivo per i collaboratori.
In questo modo l’intelligenza organizzativa si diffonde a macchia d’olio nella struttura e concorre a contaminarla positivamente, con i capi intermedi e le figure di riferimento che partecipano a condividere lo stile del leader e si prendono cura della qualità del clima interno.
C’è poco da fare; proprio questo è il fascino di una normalità, che sa essere tanto semplice quanto efficace, che facilita la vita quotidiana, perché aiuta ad affrontarla ed a risolverla positivamente, limitando la fatica che deriva dall’eccesso di stress che spesso contraddistingue gli ambienti di lavoro.
Ecco dunque una proposta rivoluzionaria: diventare sempre più bravi nell’essere normali, con la consapevolezza che è proprio questa l’unica strada per poter vivere e lavorare bene e con soddisfazione, per sé e per i propri collaboratori.
Grazie per l’attenzione e forza!