La prima volta che ti ho incontrato, è stato in un consiglio di amministrazione dell’Istituzione proprietaria dei locali dove si trovava il mio “ristorante”.
Penso che se avessi potuto picchiarti lo avrei fatto, anche li in sala riunioni, visto che sparavi deliberatamente a zero contro di me.
Io ero giovane e impaziente, scalpitavo per ingrandirmi, fare, disfare, trafficare.
Tu con la tua insopportabile flemma fermavi il mio entusiasmo e la mia voglia di intraprendere.
Nei mesi e negli anni successivi ho frequentato molte volte l’ufficio del Presidente Pozzatti, e anche se l’Istituzione che rappresentavi ti imponeva di dire dei no, qualcosa dentro di me aveva percepito una tua vicinanza alla mia lotta per diventare adulto e imprenditore.
Ero pieno di lavoro e di problemi, di collaboratori che combinavano di tutto e di più, ed ero caduto nella auto consolazione di molti: “il personale mi fa impazzire”.
C’è stato un momento in cui venire nel tuo ufficio era diventato un modo per tranquillizzarmi, imparare delle cose, dei processi mentali, dei percorsi che la mia testa doveva fare per riuscire a far andare le cose come dovevano, in quel pazzo marasma di avvenimenti che caratterizzavano il mio lavoro.
Quando un giorno, in una lezione volante di alcuni minuti davanti al mio locale, mi hai spiegato cosa è la Delega e come va attuata è cambiato tutto.
Nel pomeriggio ho ripetuto più le tue parole ai miei dipendenti migliori.
Ero entusiasta e felice per aver ricevuto quella chiave, quella visione, che aveva spostato l’asse attorno a cui ruotava il mio piccolo pianeta.
Ancora oggi sorrido guardando certi episodi, quando sono seduto a tavola da alcuni colleghi che, purtroppo per loro, non hanno incontrato te.
Avendone conosciuti molti, ma pochi di seri, a volte mi chiedo quale è il vero valore di un Consulente.
Il termine purtroppo è usato e abusato.
Spesso, si dice, chi non sa fare, insegna.
Il Consulente è quella persona che osserva in silenzio, e lascia che la macchina Azienda si muova.
Il Consulente efficace ha in mano una piccola borsa con i suoi strumenti, che sono la pacatezza, la conoscenza, l’umiltà, la fermezza, e ogni tanto li tira fuori e li usa per dare un tocco al macchinario che si era inceppato.
E così è andata con noi, anche se ogni tanto i tuoi silenzi mi irritano, le tue domande mi infastidiscono.
Ma poi ho imparato che stai pensando a che strumento usare, e come calibrare la forza, a che parole dire, e a come dirle.
Spesso, si dice, il Consulente racconta di cose che avevi già visto da solo.
È vero, ma il consulente efficace le racconta e le spiega ad un’altra frequenza: suonano nella tua testa come un gong, che ti risveglia dal torpore della routine, e dalle cattive abitudini, o dai pregiudizi che lui non ha.
Perché tu vivi immerso nella tua storia e invece lui è la sentinella di cento storie e quasi quasi conosce un po’ il finale della tua…
E comunque il bello viene dopo, nella seconda parte del lavoro: spesso sapevo cosa non andava, spesso però non sapevo da che parte cominciare, spesso infine, andando a tentoni, i risultati erano tragicomici, anche divertenti se vogliamo, ma costosi.
Sono passati vent’anni e oggi sei “uno dei nostri”, i miei ragazzi ti conoscono di persona, per alcuni di loro sei ancora il Presidente.
Continui a rimproverarmi quando faccio cose che non vanno bene, a volte ciò che mi dici non mi piace, a volte ti trovo anche “impiccione”, ma ho imparato che il tuo istinto di Meccanico dell’azienda ti fa sentire quel rumorino che io non sento più, e che indica qualcosa di imperfetto.
Ho imparato che il tuo istinto va al di la del compiacermi e si occupa solo dei risultati.
Un grande grazie e un abbraccio da me e dai ragazzi.
Ale
Alessandro Dietre
Fondatore e Titolare Gruppo Ristorazione Loto, Plan, Tipico Trento
____________________________________________________________________________________________
Un’interessante iniziativa del Consiglio Nazionale dell’Ordine Consulenti del Lavoro mi ha permesso di incontrare il Collega Andrea Pozzatti nel novembre 2006.
Si trattava di una “due giorni FULL” dedicata alla “comunicazione ISTITUZIONALE” visto che i partecipanti erano Colleghi che rivestivano incarichi nei Consigli provinciali.
Non che fossi preoccupato ma – onestamente – immaginavo un venerdì-sabato davvero PESANTI, con risultati peraltro tutti da scoprire ………
Essere COLLEGA DOCENTE tra COLLEGHI GIUDICANTI ( altroché Colleghi partecipanti !!!!! ) credo proprio sia stata una sfida molto tosta per Andrea.
Sfida VINTA ?????
Se dopo dodici anni ricordo ancora perfettamente tantissimi particolari di quel corso, affermare che la sfida è stata vinta sarebbe davvero riduttivo.
E’ nata una sincera amicizia frutto di una stretta collaborazione, meglio sinergia, tra due diverse figure di Consulente del Lavoro: il tradizionale professionista di area lavoristica, uomo di Leggi e numeri, e il VALORIZZATORE di CAPITALE UMANO (come spesso Andrea usa definirsi).
Già, strettissima sinergia perché oggi le aziende che necessitano del PROFESSIONISTA che VALORIZZA il CAPITALE UMANO non sono solo le medio/grandi realtà ma, anche e soprattutto, le piccole imprese che sono riuscite a sopravvivere dopo un decennio particolarmente problematico.
Non è mai facile spiegare il lavoro di Andrea Pozzatti per cui mi permetto un consiglio da VECCHIO e tradizionale Consulente del Lavoro: PROVARE dal vivo per CAPIRE quanto possa essere utile ad IMPRESA – IMPRENDITORE – COLLABORATORI.
Claudio Baldassari
Presidente del Consiglio Provinciale
Ordine Consulenti del Lavoro di Mantova
____________________________________________________________________________________________
Buongiorno dott. Pozzatti,
grazie di questa mail.
Ci fa piacere che abbia potuto cogliere il clima positivo che quotidianamente cerchiamo di promuovere all’interno dell’azienda.
Il confrontarci, grazie al suo supporto, ci ha fatto scoprire cose che davamo per scontate, ma che invece vanno coltivate e valorizzate.
È stata una bella esperienza, condivisa da tutti i partecipanti. Ora stiamo raccogliendo gli appunti, in modo da stendere un documento da condividere anche con chi non ha potuto partecipare al corso, e soprattutto cercheremo di mettere in pratica i suggerimenti raccolti.
Grazie per la disponibilità espressa ed i link inviati. Sicuramente li consulteremo per prendere qualche spunto di approfondimento.
Anche a nome di tutti i colleghi, saluto cordialmente, augurandole una buona estate.
Sabrina Formica
Divisione Ricerca & Sviluppo Software
Evomatic srl Rovigo
____________________________________________________________________________________________
Parlare con un consulente è essenziale.
Da imprenditore, da titolare di uno studio sei sempre convinto di dare e fare il massimo, ma in realtà basta poco per poter migliorare il proprio lavoro.
In questo il ruolo di Andrea è stato importante.
Abbiamo ragionato, sia tra soci che con i collaboratori, delle sue idee e il suo contributo è servito per far modificare a ciascuno un qualcosa del proprio “io” in favore del “noi azienda”.
Massimo Iesu
Partner
ERGON STP SRL Trieste, Milano, Udine
____________________________________________________________________________________________
Ho apprezzato la capacità di ascolto e lo spiccato spirito di osservazione che consentono al dott. Andrea Pozzatti di indurre l’imprenditore (o il professionista) a individuare le strategie e le azioni da porre in essere. Quindi, nonostante l’esperienza e la casistica già esaminata dal consulente, non ho ricevuto “soluzioni”, ma ben più efficaci stimoli a cogliere i punti di forza per proseguire con il miglioramento e la crescita, innanzitutto personale, e poi aziendale.
Disma Pizzini
Pizzini & Lombardi STP SRL Trento
____________________________________________________________________________________________
Il Dott. Pozzatti è entrato nella nostra realtà aziendale due anni fa durante i quali abbiamo avuto modo di conoscerci mettendo a frutto la sua professionalità nell’ambito della comunicazione interna iniziando un percorso che ci ha portato a creare una sinergia tra soci e collaboratori.
Durante questo cammino, col contributo del Dott. Pozzatti, abbiamo ridefinito i ruoli aziendali cercando di far risaltare le caratteristiche personali di ognuno legate al ruolo ricoperto in azienda.
La sua presenza nella nostra realtà è stata utile a motivare il nostro gruppo e migliorare l’attività lavorativa; oltre il professionista è da apprezzare la sua umanità che ha lasciato a molti diversi spunti su cui riflettere nel proprio ambito personale. Consiglio vivamente un percorso con il Dott. Pozzatti nella propria realtà lavorativa; una visione dall’esterno della propria azienda valutata da un esperto del settore offre innumerevoli possibilità di riflessione, miglioramento e crescita non solo aziendale ma anche personale.
Milo e Alessandra Rigato – Titolari
PRODOTTI DOLCIARI RIGATO SRL Lendinara (RO)
____________________________________________________________________________________________
Conosciamo da tempo il collega Pozzatti, ottimo professionista e formatore.
Pertanto nel momento in cui abbiamo deciso di attivare un percorso formativo per i nostri studi, che coinvolgesse tutti i collaboratori e titolari, ci siamo affidati a lui senza alcun dubbio.
Le sue conoscenze approfondite del mondo della comunicazione, dell’organizzazione e delle risorse umane arricchiscono la sua visione già molto acuta delle dinamiche che si creano negli studi e il suo occhio esterno permette di attivare riflessioni responsabili per il benessere dello studio e per la sua crescita professionale e personale.
Studio dott.ssa Laura Ferrari Bergamo
Studio Catalano e associati Bergamo
____________________________________________________________________________________________